Skip to main content

Lino Sonego è premium partner di PLB World primo Entertainment Hub italiano realizzato, a Milano, da Christian Vieri e Bernardo Corradi. Il nuovo locale ha al suo interno lo studio della BOBOTV, trasmissione che vede protagonisti lo stesso Vieri con Daniele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola, e spazi aperti al pubblico dedicati a streaming, gaming e creazione contenuti.

 Uno spazio nel centro di Milano in cui la tecnologia viene messa a disposizione dei giovani talenti in ambito gaming, streaming ed entertainment. 

La location, dotata di computer da gaming, simulatori racing, console e postazioni per streaming e creazione contenuti con tecnologie all’avanguardia, è aperta a tutti ed è stata pensata per i giovani come luogo di aggregazione, formazione e intrattenimento


È stato presentato oggi PLB WORLD, il nuovo Entertainment Hub situato in Viale Francesco Restelli 3 a Milano, nato da un’idea di Christian Vieri e Bernardo Corradi per offrire ai giovani un luogo unico di aggregazione, formazione e intrattenimento tecnologico. 

All’evento di presentazione del gaming center sono intervenuti i due fondatori ed ex calciatori, moderati dalla tech influencer e fondatrice del primo sito di gaming gestito da sole ragazze, Fjona Cakalli. 

Siamo orgogliosi di poter presentare oggi a Milano, a tre anni dalla nascita della nostra società PLB srl, l’entertainment hub più innovativo d’Europa” ha dichiarato Christian Vieri co-founder di PLB srl e PLB WORLD. “Questo offrirà alla nostra città, già caratterizzata da una forte tradizione sportiva, un’opportunità unica di diventare un centro nevralgico anche dell’Esport”. 

PLB World rappresenta una realtà dotata di tecnologia all’avanguardia dove i giovanissimi troveranno un vero e proprio campo di allenamento in cui sviluppare il loro talento come gamer, streamer e caster; è un luogo sano di socialità in cui i giovani saranno seguiti da professionisti di diversi ambiti e aperto a tutti gli appassionati di gaming” ha commentato Bernardo Corradi co-founder di PLB WORLD. “Ringrazio ManpowerGroup che ci ha accompagnato fin dall’inizio nella realizzazione di questo ambizioso progetto”. 

PLB WORLD è uno spazio di oltre 700 mq disposti su 2 piani, dotato di 24 postazioni PC per gaming, 9 simulatori racing di ultima generazione e 6 console Playstation 5 con schermo dedicato, che offre, a chiunque voglia misurare le proprie potenzialità nel gaming e nell’entertainment digitale, la massima espressione tecnologica. PLB WORLD pone al centro della propria vision aziendale tre obiettivi: crescita di talenti, creazione di una maggiore informazione sul modello healthy Esport e promozione e sviluppo di attività di accessibilità e inclusione sociale. 

Crescita di talenti: attraverso la realizzazione di programmi di ricerca, sviluppo e valorizzazione dei talenti con l’organizzazione di tornei, sessioni di formazione, sessioni di allenamento seguite da professionisti e percorsi di affiancamento dei talenti del gaming, dello streaming e della content creation. 

Informazione: partendo dallo sviluppo e dalla diffusione del modello di Healthy gaming che pone l’attenzione su fattori come alimentazione, cura del fisico, psicologia, metodologie di allenamento e posturologia, per avvicinare le famiglie, le aziende e il pubblico al crescente fenomeno degli Esport. 

Attività di accessibilità e inclusione sociale: mediante lo sviluppo di progetti mirati per ridurre le diseguaglianze di età, genere, provenienza, economiche o sociali attraverso il gaming, garantendo accessibilità a tutti grazie a un modello di integrazione che combina esperienze digitali e fisiche. 

PLB WORLD sarà anche la nuova «casa» di BOBOTV, l’innovativo format di intrattenimento sportivo distribuito su Twitch, YouTube e Spotify, creato e condotto da Christian Vieri con la partecipazione di Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola. 

Il nuovo spazio, oltre a permettere ai protagonisti della trasmissione un maggiore livello di qualità video e audio, offrirà a ospiti selezionati l’opportunità di vivere dal vivo l’esperienza di BOBOTV. 

L’intero progetto di PLB WORLD è supportato da numerosi main partner che hanno collaborato alla creazione e allo sviluppo della location, come: Manpower, eBay, Lino Sonego, AK Informatica, Rossopomodoro, Ford e Philips Hue. 

Centrale nello sviluppo del progetto gaming, Manpower – azienda multinazionale, leader mondiale nelle innovative workforce solutions – è al fianco di Christian e Bernardo fin dalla fondazione del progetto dell’Academy PLB Esports, avvenuta nel 2020, e continua questo affiancamento in questa nuova evoluzione. 

Ci abbiamo creduto sin da subito e siamo saliti a bordo tre anni fa, perché avevamo la necessità di valorizzare le competenze dei gamers, fortemente convinti che sia un potenziale che possa essere integrato in un mondo del lavoro che oggi vive uno dei più elevati talent shortage di sempre” ha dichiarato Anna Gionfriddo, Amministratrice Delegata ManpowerGroup. “Una carenza di talenti che riguarda sia le competenze tecniche sia quelle trasversali, competenze che possono crescere e svilupparsi anche grazie al gaming. Per questo motivo rinnoviamo la partnership con PLB, perché, ora che questa lungimirante startup approda nel mondo fisico, l’esperienza dei gamers può essere veramente più completa. Un percorso, quello con PLB, rafforzato anche dalla collaborazione con i due founder Christian Vieri e Bernardo Corradi, talent ambassador di ManpowerGroup. La nostra sfida è trasformare le cosiddette ‘transferable skills’, come quelle che si sviluppano con i videogiochi, in skills applicabili alle aziende e al mondo del lavoro. Questo significa essere più inclusivi e saper attrarre e saper realmente coinvolgere le generazioni più giovani nel mercato del lavoro”. 

Hanno collaborato alla realizzazione, come official supplier, Liuni, Flexgrass, FAS, Ponzio, Fral Costruzioni, Duravit, M3 progetti, Galletti, Comoli Ferrari, Inox, Logitech, Open fiber, Internet One, Intel, Nvidia, Inim e ITCompany. 

Note sulla struttura: 

La connessione a internet, powered by InternetONE (AS5398), viaggia alla altissima velocità di 100Gbit/s. É collegato al TeraPOP di Via Caldera tramite una dark fiber che consente facili ampliamenti di banda. Le latenze sono bassissime, il lag a zero. Ogni PC è collegato alla rete locale con 2.5gbit/s simmetrici e dedicati. 


PLB srl 

Plb srl nasce nel 2020 dalla volontà di Christian Vieri e Bernardo Corradi di realizzare un progetto innovativo nel campo del gaming e dell’entertainment; realizzato con l’obiettivo di essere l’anello di congiunzione mancante, a livello italiano, tra gli appassionati di videogiochi italiani e il crescente ambito dei videogiochi competitivi (più conosciuti come esports). Fin dalla sua nascita il progetto si è presentato come un elemento nuovo del panorama italiano, e non solo, raccontandosi non come un team competitivo in ambito di videogiochi ma come un “oratorio digitale” nel quale i talenti più giovani possono cercare e trovare strumenti, conoscenze, supporto, visibilità e opportunità per crescere ed affermarsi. L’acronimo PLB è diminutivo di «power, leadership e balance» ovvero i tre valori individuati da Vieri e Corradi come quelli centrali e fondamentali per lo sviluppo della loro carriera dal settore giovanile al mondo professionistico sportivo.